Rombo
Scarica la Scheda
Nome scientifico: Psetta maxima
Catalogatore: Linneo 1758
Numero FAO: 231
Dati aggiornati al: 2005
Scarica la Scheda
Caratteristiche:
Nome Dialettico.
Nome Inglese: Turbot
Nome Francese: Turbot
Nome Tedesco: Steinbutt
Nome Spagnolo: Rodaballo
Pesce piatto, nella parte superiore (dove sono posizionati gli occhi) la pelle ha un colore scuro (verde/marrone) ed è provvista di numerose protuberanze ossee; nella parte sottostante la pelle è liscia e di colore bianco/sabbia. Demersale (vive nel fondo sabbioso-fangoso di cui ne assume la colorazione e quindi la mimetizzazione).
Si pesca sia con le reti a strascico e sia con i "rapidi" (tipico sistema di pesca per sogliole).
Viene commercializzato prevalemtemente eviscerato poiché nelle viscere (ottimi fegato e stomaco) vi è presenza oltre che di cibo (altri pesci) anche di fango.
La taglia fino ad 1 chilo e mezzo è da preferirsi. Si consuma prevalentemente arrosto alla griglia, all'acquapazza. Ottimi per il sugo sono la testa, la coda e le pinne laterali.
La stagionalità:
La produzione del 2005
Gen |
Feb |
Mar |
Apr |
Mag |
Giu |
Lug |
Ago |
Set |
Ott |
Nov |
Dic |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |
Note sulla stagionalità:
|
Alta produzione
Media produzione
Scarsa produzione
|
Le zone di pesca: